Nel 2014 la onlus FAI in SENEGAL ha continuato a sostenere la scuola Municipale Natangué, la Cooperativa delle Donne di Natangué (composta da madri degli scolari della sscuola), le famiglie povere del quartiere e i bambini delle scuole elementari nonché studenti delle scuole medie e superiori delle scuole del quartiere del quartiere Zone Sonatel. Inoltre, l’associazione ha sviluppato nuove attività per le giovani donne del corso di alfabetizzazione e per gli scolari della Scuola Natangué. Infine, ed è questa l’attività più importante, la onlus ha costruito delle strutture scolastiche nel contesto di un accordo di partenariato sottoscritto con le autorità locali nel mese di Gennaio allo scopo di favorire la risoluzione dei problemi dovuti alla mancanza di infrastrutture e specialmente di aule nelle scuole della città.
Sostegno della scuola Natangué

La Scuola Materna ed Elementare Natangué è riconosciuta come un istituto scolastico pubblico di qualità elogiato dall’Ispettorato per l’Educazione di Mbour, accessibile ai bambini più poveri.
Nell’anno scolastico 2014/15, la scuola materna ha ha accolto 106 bambini di 3-4 anni, che avranno la posssibilità di restare in questa scuola durante i tre anni della scuola materna e i sei anni di scuola elementare. Durante tutto il periodo di scuola materna questi bambini, in tutto 200-210, oltre al materiale didattico, ricevono un pasto quotidiano e una sorveglianza medica, grazie al contributo della nostra associazione francese NATANGUE SENEGAL, dell’associazione Enfance et Partage e degli studenti della French-American International High-School di San Francisco nonché ad una modesta partecipazione dei genitori.

La Presidente dell’organizzazione Americana Global Heart Network (GHN), Annabel Lavielle, è venuta ad incontrare i pediatri e i cardiologi locali, al fine di preparare la bozza del programma per lo screening delle malattie cardiache pianificato per l’anno 2015/16 a beneficio di 2000 studenti del quartiere. Inoltre, l’organizzazione GHN raccoglie e spedisce a Natangué donazioni da parte dei nostri amici negli Stati Uniti.

Nell’aula polivalente della scuola, gli insegnanti hanno continuato a tenere lezioni di informatica due volte a settimana. Durante le vacanze scolastiche, 6 bambine della scuola elementare, 6 ragazze delle medie ed una donna della comunità hanno partecipato ad un corso di informatica tenuto da Marine Renard, assistentente di progetti dell’associazione NATANGUE SENEGAL.

L’associazione ha inoltre creato nuovi moduli di formazione per 13 tra ragazze e donne nel corso di alfabetizzazione. Tra Marzo e Luglio, hanno seguito un’introduzione al Francese due volte a settimana, in aggiunta alla loro lezione di Wolof. A Novembre, la classe ha iniziato ad imparare il Francese con l’aiuto di un software informatico; questo metodo ha riscosso un enorme successo tra queste giovani donne. Nello stesso mese, un’associazione amica ha fornito 2 computer da aggiungere ai 5 già presenti nell’aula polivalente della scuola.
Durante l’anno scolastico 2014/15, abbiamo proiettato film educativi ogni Sabato per tutti gli studenti della scuola. Inoltre, i bambini della materna hanno potuto guardare i cartoni animati durante le mattine ricreative che si svolgono due volte al mese.

In Febbraio abbiamo ricevuto la visita di un gruppo di alunni della Ecole Alsacienne, i quali hanno svolto un seminario nelle classi della scuola materna, hanno lavorato nei campi e realizzato un breve filmato sul loro ritorno in Francia per raccogliere fondi.
La cooperativa delle Donne di Natangué
Nel 2014, la cooperativa ha beneficiato della presenza di Cecelia Madsen, una volontaria americaa dell’US Peace Corps, che oltre a lavorare nei campi della cooperativa con il responsabile del progetto agricolo, Souleye Diouf, ha raccolto fondi con l’organizazione Water Charity per la costruzione di due nuovi pozzi che hanno migliorato il sistema di irrigazione dei.
Grazie a Mr. Christian Gauthier, stretto amico dell’associazione, la cooperativa ha costruito ed equipaggiato una nuova parte del pollaio.
Durante il 2014, il gruppo delle donne ha raccolto frutta e verdura dai campi: pomodori, peperoni, melanzane e mango. Sfortunatamente, il raccolto delle noccioline è stato minore quest’anno, a causa della mancanza di pioggia.

Grazie alla nostra associazione, la cooperativa ha acquisito un nuovo campo nel villaggio di Gandiol che sarà destinato alla produzione di alberi dai quali sarà ricavato il combustibile per la legna ad uso domestico.
La cooperativa continua ad incrementare la formazione professionale per le ragazze fuori dall’ambiente scolastico. All’inizio di Novembre, sono stati sostenuti i primi esami per la prima classe di studentesse presso la scuola per parrucchieri di Natangué, fondata nel 2012, con il supporto della Regione Lazio. Le prime 4 studentesse hanno ottenuto il loro diploma di stato e terminato gli esami con una sfilata che è stata fortemente apprezzata dagli abitanti del distretto.
Tra Novembre e Dicembre, abbiamo iscritto 30 nuovi studentesse nelle due scuole professionali della cooperativa: 15 giovani donne presso la scuola di cucito ed altre 15 nella scuola per parrucchieri. La fondazione Agir SA Vie, che ha garantito fondi per due anni a sostegno del progetto, e le nostre due associazioni, finanzieranno la formazione professionale di queste 30 ragazze provenienti da famiglie povere del quartiere.
Altri Progetti
Nel 2014, l’associazione ha rinnovato il suo supporto verso la Scuola Media Mbour Sérère del quartiere Zone Sonatel attraverso la costruzione, tra Luglio e Settembre, di un nuovo complesso composto da 3 aule adiacente il primo edificio, costruito nel 2013. Questo progetto è stato reso possibile tramite l’apporto finanziario della Region Île-de-France (Dispositif ARAMIS) e della Chiesa Valdese italiana.
Poco dopo, abbiamo costruito le fondamenta per il futuro isolato amministrativo e per l’ufficio del preside, grazie ad una donazione da parte del gruppo italiano FAI Service. Attraverso il nostro lavoro a partire dal Settembre 2014 e il supporto dell’associazione spagnola Por una sonrisa in Africa e della World Bank, il liceo ha ora 10 aule ed un ufficio per il Preside Mr. Yade Sene.

In aggiunta, abbiamo avviato un ottimo progetto di ampliamento per una scuola materna che si trova nel quartire Santessou-Escale di Mbour, non lontano dal quartiere Zone Sonatel.
Per questo progetto, abbiamo ricevuto il supporto della fondazione americana Moms Against Poverty che ci aiuterà a costruire una scuola elementare per 400 bambini tra il 2015 e il 2016, cosicché la scuola esistente possa essere trasformata in un Gruppo Scolare Municipale.
Inoltre, Natangué Senegal ha finanziato l’iscrizione di 20 studenti poveri al Liceo Cheikh Amadou Lamine Dabo (la seconda scuola pubblica liceale nel Comune di Mbour) e fornito, con il supporto di un amico della nostra associazione, una borsa di studio universitaria ad un giovane uomo davvero motivato e meritevole proveniente dal villaggio di Gandiol, la cui famiglia verte in una situazione di precarietà.
La onlus FAI in SENEGAL ringrazia tutte le persone e le organizzazione che ci hanno permesso di completare questi progetti essenziali a migliorare l’educazione e le condizioni di vita delle famiglie più povere di Mbour.
La vostra generosità e partecipazione ci incoraggiano ogni giorno, e ci aiutano ad realizzare i nostri progetti, da quelli modesti a quelli più ambiziosi!
Elena Iannotta Malagodi, Presidente di Natangué Senegal e di FAI in Senegal,
Gennaio 2015
Mbour, Thiès, Senegal