Vai al contenuto
FAI in Senegal Onlus – Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal

FAI in Senegal Onlus – Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal

  • Home
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • News
  • Documenti
    • Statuto
    • Atto Costitutivo
    • Bilanci 2007 – 2017
  • Foto
    • I talibé
    • La scuola
    • I fornelli
    • Il lavoro nei campi
    • La festa delle donne
    • La cooperativa dei pescatori
  • Partecipare
  • Contattaci
    • Contatti
    • Richiesta info
Scroll down to see more content

La Onlus FAI in SENEGAL, insieme all’Associazione francese Natangué-Sénégal, si occupa dei bambini e delle loro mamme nel nuovo quartiere Zone Sonatel di Mbour.

Natangué in Wolof significa fioritura, prosperità, sviluppo. Questa parola corrisponde agli scopi che ci siamo prefissi di raggiungere nel costruire la scuola materna municipale Natangué nella ‘Zone Sonatel’: dare ai quartieri più poveri di Mbour un centro ricreativo composto da una scuola materna municipale affiancato da un edificio per le mamme, istituire un luogo d’incontro e di solidarietà per gli abitanti del quartiere. Non FARE PER LORO ma FARE CON LORO. Le nostre due associazioni HCMS-CEME (rinominata Natangué-Sénégal) e FAI in SENEGAL, collaborano a stretto contatto con l’IDEN, il Comune di Mbour e il personale di Natangué.

Elena 23b
Elena Malagodi e Luigi Di Giamberardino, presidentessa e tesoriere di FAI in Senegal

La missione delle due associazioni dirette da Elena Malagodi è di lottare contro la mortalità infantile e l’esclusione dei bambini piccoli, nonché di sostenere le mamme fornendo loro informazione, formazione e possibilità di inserimento nel campo lavorativo.

Il Gruppo scolastico Natangué è costituito da due scuole per 500 bambini dai 3 ai 12 anni. La nostra Onlus le sostiene distribuendo un pasto al giorno ai 200 alunni più piccoli, il materiale didattico e una visita medica seguita dalle cure appropriate a tutti i bambini. La Casa delle Mamme fa parte della scuola. È uno spazio pieno di vita: qui sono organizzati i corsi di alfabetizzazione, di cucito e ricamo, ed è qui che le donne hanno la sede della loro Cooperativa (GIE) Donne di Natangué.

Dal gennaio 2010, grazie alla Regione Lazio, FAI in SENEGAL ha potuto sostenere tutto il programma sociale della scuola Natangué e tante attività economiche delle donne, finanziando i loro microprogetti individuali e sostenendo progetti agricoli e commerciali svolti in due terreni acquistati e attrezzati per la Cooperativa Donne di Natangué.

Il nostro sogno, che corrisponde al nostro progetto, è di vedere ogni donna coraggiosa del quartiere conquistare un’indipendenza tale da permettere un ulteriore sviluppo della scuola Natangué. In tale maniera, le nostre associazioni HCMS-CEME e FAI in SENEGAL avranno la possibilità di orientarsi verso altre iniziative a beneficio delle donne e dei bambini dei quartieri poveri di Mbour.

Fourneau+167
Omar Fall, da molti anni coordinatore e dell’associazione francese Natangué-Sénégal

Inoltre FAI in SENEGAL sostiene dal 2009 una cooperativa di 30 pescatori di piccola piroga.

A Mbour ci sono 5000 bambini che si chiamano “talibé”: vivono nei daaras e mendicano per nutrirsi. Noi cerchiamo di aiutare il Daara di Warang perché i 200 bambini che ci vivono sono trattati con rispetto.

La nostra scuola materna municipale è finanziata dall’Ambasciata di Francia, dall’Associazione Enfance et Partage, dalla Fondazione Orange France, dalla Regione Ile-de-France, dalla Fondazione Sonatel, dalla Fondazione Dianté Bou Bess, dal Comune di Mbour e da numerosi amici in Italia, negli Stati Uniti e in Francia

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Menu

  • Home
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • News
  • Documenti
    • Statuto
    • Atto Costitutivo
    • Bilanci 2007 – 2017
  • Foto
    • I talibé
    • La scuola
    • I fornelli
    • Il lavoro nei campi
    • La festa delle donne
    • La cooperativa dei pescatori
  • Partecipare
  • Contattaci
    • Contatti
    • Richiesta info
Follow FAI in Senegal Onlus – Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal on WordPress.com

Archivi

  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

News

  • News 12 aprile 2016
  • Il lavoro nei campi 4 novembre 2015
  • I talibé 4 novembre 2015
  • La cooperativa dei pescatori 30 ottobre 2015
  • La festa delle donne 30 ottobre 2015

Archivi

  • aprile 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • FAI in Senegal Onlus - Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • FAI in Senegal Onlus - Fondare l'Avvenire dell'Infanzia in Senegal
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: